PARCHI TEMATICI

La Riviera Adriatica è senza alcun dubbio una delle mete migliori per una vacanza con i propri figli.  Alle tante attività che si possono praticare lungo le spiagge o nell’ entroterra, da Ravenna fino a Cattolica sono presenti ben 11 Parchi di Divertimento che fanno sì che la Romagna sia, di fatto, il più grande “ecosistema” del divertimento in Europa.


MIRABILANDIA

Mirabilandia è il più grande parco divertimenti d’Italia, offre una miriade di attrazioni per tutte le età, tanto da permettere di trascorrervi una giornata intera senza riuscire a vedere e provare tutto.

Mirabilandia potrai sfidare le altezze record, scoprendo il brivido dei coaster numero uno d’Europa e propulsioni indimenticabili: il Divertical, iSpeed, Katun e le Oil Towers renderanno la tua giornata indimenticabile.

Il primo è tra i water coaster più alti del mondo e permette di sfrecciare sull’acqua super velocemente. Il secondo è il roller coaster da brivido e il terzo sfreccia sopra le rovine di una misteriosa città Maya. Per chi non ha paura dell’altezza, c’è anche Eurowheel che con i suoi 90 metri è la ruota panoramica più alta dell’Europa continentale.

I più piccoli potranno divertirsi in maniera incredibile nella Città di Bimbopoli, i giovani avranno l’imbarazzo della scelta tra discese in gommone, attrazioni in acqua e le sempre gettonatissime attrazioni adrenaliniche con giri della morte e discese vertiginose sospesi nel vuoto, per le famiglie è sempre molto apprezzata l’area Mirabilandia Beach che permette di avere un po’ di refrigerio e relax nelle giornate più calde grazie ad una vera e propria spiaggia ricreata all’interno del parco, con piscine e scivoli.

CERVIAVVENTURA

Cerviavventura nella millenaria pineta cervese, a due passi dal mare, adulti e bambini potranno vivere l’emozione di provare tanti percorsi aerei e il brivido di stare sospesi fra terra e cielo, in completa sicurezza e all’insegna del puro divertimento.


Si avrà la sensazione di volare fra i pini e di vivere un’esperienza da ricordare! Il Parco Naturale di Cervia, con i suoi 32 ettari di pineta, è volto alla salvaguardia di una parte considerevole di questo secolare ambiente naturale, rendendolo nel contempo fruibile dai turisti e dai visitatori. 


E’ il posto ideale dove trascorrere una serena giornata immersi nel verde e circondati dagli aromi tipici delle pinete marittime e da graziosi animali da cortile

CASA DELLE FARFALLE

All’interno di una serra riscaldata di circa 500 mq è stato riprodotto un ecosistema perfetto per ospitare una miriade di esemplari di farfalle variopinte, dalle forme e dai colori davvero incredibili, in quella che tutti conoscono come La Casa delle Farfalle a Cervia. Il percorso prevede la possibilità di visitare la prima serra in cui si trovano farfalle tropicali provenienti dal sud America e dall’Africa meridionale inserite in una vegetazione di fiori e piante, tra foglie di banano e di ficus, piante carnivore ed esotiche.
Proseguendo il percorso è possibile visitare una seconda serra chiamata la Casa degli Insetti in cui si possono ammirare insetti stecco, api, grilli, mantidi, coleotteri e altri originali e curiosi insetti.
Tra le ultime novità del Parco c’è il Bruco, una nuova serra esterna dedicata a piante e farfalle autoctone. Nel centro è presente una biblioteca per bambini con postazione informatica. 

ZOO SAFARI DI RAVENNA

Lo Zoo Safari Ravenna,vicino a Mirabilandia, è un parco faunistico che consente di avvicinare più di 450 animali di 40 specie diverse, alcuni selvatici, da vicino e senza barriere, come difficilmente è concesso in un normale bioparco.

Il percorso classico è quello a bordo di un proprio veicolo o quello avventuroso con un’apposita macchinina elettrica o, ancora, quello didattico con il trenino, per aggiungere al viaggio fra gli animali in libertà l’emozione della conoscenza e del contatto. Esperte guide vi insegneranno i segreti degli animali e permetteranno di toccare le specie più mansuete, dando loro da mangiare.

Inoltre, all’interno dello Zoo Safari Ravenna, c’è un’ampia area pedonale con spazi recintati dove è possibile camminare o fare un giro su un trenino a rotaia tra i tipici animali della fattoria come pecore, capre, pony o cavalli ma anche tra esemplari rari come le Tartarughe Leopardo, le capre tibetane e gli asinelli dell’Asinara.

Nell’area pedonale dello zoo di Ravenna si trovano inoltre “l’Isola dei babbuini”, “l’Isola dei lemuri”, il Rettilario con ottanta esemplari di serpenti, coccodrilli e tartarughe, e la nuovissima “Oasi degli scimpanzè”.

ATLANTICA CESENATICO

Atlantica è il grande parco acquatico di Cesenatico, attivo dal 1988 e che richiama ogni stagione un numero sempre maggiore di visitatori. L’acquapark si estende su un’area di oltre 100.000 metri quadrati, dei quali 42.000 mq di area verde e 5.700 mq di specchi d’acqua riscaldata costantemente alla temperatura di 28°C e depurata con tecnologie d’avanguardia concepite per evitare ogni spreco.

Le giornate nell’acquapark di Cesenatico sono movimentate da feste e spettacoli, balli di gruppo e animazioni d’ogni genere. Chi desidera curare la propria forma fisica può seguire le sessioni di aerobica e acquagym.

Il parco acquatico Atlantica offre, inoltre, tutti i sevizi per rispondere ad ogni esigenza dei visitatori. Per uno snack veloce come per un pasto completo è possibile scegliere tra una pizzeria, una paninoteca e un self-service, e, per accontentare un attacco di golosità, ci sono la gelateria ed il punto dolciumi. Nell’emporio è possibile acquistare tutti i gadget del parco oltre a vari prodotti legati all’attivitè balneare.

Atlantica dispone di un parcheggio con 1000 posti auto ed è facilmente raggiungibile da tutte le località della Riviera Romagnola.

ITALIA IN MINIATURA

L’ Italia in miniatura  vanta il primato del più longevo e rappresenta di certo un esemplare unico nel suo genere. Per raggiungerlo occorre arrivare a Viserba di Rimini dalla statale Adriatica.  Come dice il nome del parco stesso, Italia in miniatura è la riproduzione dello stivale in scala 1:25 e 1:50, con i più bei luoghi, paesaggi e monumenti ricreati ad arte ed in versione ristretta. 

Il percorso conduce alla scoperta di capolavori come il Colosseo, la Torre di Pisa, la Basilica di San Pietro, il Duomo di Milano e l’inconfondibile centro storico di Venezia, con tanto di gondole. Oltre all’Italia il percorso ha da un po’ aggiunto alle sue attrazioni anche alcuni dei luoghi più belli d’Europa tra cui Parigi, Atene e tanti altri.

L’Italia in Miniatura  piace a tutti, ai piccoli che si sentono catapultati in un mondo finalmente alla loro altezza, e ai genitori per la valenza  educativa dei percorsi tra monumenti dal grande valore storico-artistico. In più nel parco sono presenti anche attrazioni puramente dedicate allo svago che permettono di divertirsi senza troppo impegno dopo la full immersion culturale e poi bar, punti ristoro, gelaterie, un’area pic-nic e negozi per tutti i gusti.

AQUAFAN RICCIONE

Aquafan è uno dei primi parchi acquatici nati in Italia, ancora oggi il più famoso in Europa. Si trova a Riccione e, oltre ad offrire molti divertimenti acquatici classici  come acquascivoli, piscina a onde, fiume lento e rapido, si continua a distinguere per la continua ricerca della novità acquatica più innovativa e bizzarra sin dagli anni Ottanta quando era teatro di numerosi show televisivi.

Romagna Group – info@romagnagroup.com +39 ‎370 3169058 – P.IVA 02658082397 – Privacy Policy – Powered by Romagna Group ®

Translate »